Chi sono

Ciao, sono Monica, designer dei bouquets sposa di “The Blonde Peony”. Il mio laboratorio si divide tra Roma e Napoli, dove sono impegnata nella realizzazione di bouquets artigianali, che definisco le mie piccole opere d’arte per spose alternative.

Il mondo della creatività ha sempre fatto parte delle mie giornate, ho un modo tutto mio di vedere il bello e lo esprimo così, impegnandomi con passione e meticolosità nella realizzazione di qualche progetto artistico. Ho conseguito diploma di designer all’Accademia della Moda di Napoli, e da quel momento non ho mai dubitato che il mondo della creatività sarebbe stato parte della mia vita per sempre.

La vita è bella, ma se lavori con ciò che ami diventa fantastica!

Successivamente mi sono trasferita a Milano, dove ho vissuto un periodo di crescita personale, di acquisizione di competenze utili; e l’aspetto che ho continuato ad amare di più è stato quello della qualità umana, fondamentale in ogni momento di vita ma anche di lavoro. L’obiettivo, che mi sono sempre proposta, davanti a una qualsiasi richiesta di un mio intervento, era ed è rimasto quello di essere utile al prossimo, comprendere le necessità altrui e trovare gratificazione nel rendere felici gli altri, senza però mai scollegare il filo che mi riconduce alla mia vocazione artistica. Così ho riaperto l’armadio dei tessuti, e come per miracolo, i sensi hanno amplificato le mie percezioni… Così nel tempo libero ho cominciato a elaborare creazioni floreali, per il puro piacere di creare…

Si può esistere senza arte, ma senza di essa non si può vivere.
(Oscar Wilde)

Più realizzavo e più mi emozionavo, ma non bastava mai, occorreva tempo da dedicare agli esperimenti, alle ricerche; insomma avevo riconosciuto che non era solo un hobby, era diventato un vero e proprio progetto di lavoro. Allora ho cominciato a mostrare le mie creazioni, ottenendo approvazioni, espressioni incuriosite e meravigliate!

Così mi è stato anche commissionato il primo bouquet … motivo in più per credere che il mio gusto e intuito fossero condivisi.

Successivamente mi sono trasferita a Roma, dove ho cominciato a dedicare tutte le mie energie esclusivamente al mio entusiasmante progetto.

Perché il nome The Blonde Peony?

È scontato dire che la peonia è il fiore che preferisco, quello da cui mi sento più rappresentata: per la sua figura nel mondo dei fiori, e per ciò che ha rappresentato nei millenni per l’uomo… L’aggettivo bionda invece è perché reputo che sia la sfumatura migliore di me, la mia parte solare… ed è con questa che voglio firmare le mie creazioni… frutto del lavoro delle mie mani, della mia mente, ma soprattutto del mio cuore!

L’arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è.
(Paul Klee)

I miei bouquets nascono come il frutto del mio gusto nell’accostare tessuti, colori e tutti quei materiali che insieme mi trasmettono un’emozione positiva… Ma l’incontro con le richieste specifiche di una sposa, le sue di emozioni e desideri, la sua storia, rappresentano una sfida nuova per me: realizzare una creazione che rappresenti il suo desiderio, che emozioni non solo me, ma soprattutto lei; e il ricordo che le resterà per sempre del suo giorno più importante, rappresentano, ora, il mio impegno costante.

Se lo desideri, insieme potremo progettare il bouquet che hai sempre sognato e i tuoi accessori…

 

Per maggiori informazioni vai alla casella contatti.